
Sosteniamo le comunità locali in cui operiamo cooperando insieme per migliorarne il benessere, promuovendo a tal fine iniziative e progetti volti a sostenere la crescita della collettività e la sostenibilità ambientale.
Le campagne di scavo condotte fino ad oggi nel sito di Aenaria hanno restituito importanti testimonianze archeologiche e storiche sulla frequentazione in età romana dell'isola di Ischia, finora sconosciute, con l'individuazione della banchina portuale, di un relitto di imbarcazione e di una villa marittima. La rilevanza del sito è testimoniata anche dalla grande quantità di reperti archeologici che vengono giornalmente individuati nel corso dello scavo subacqueo.
A tal fine abbiamo deciso di sostenere questo progetto finanziando una Borsa di Studio per offrire a Dottorandi e/o Studenti l'opportunità di ampliare e approfondire le loro conoscenze con l'analisi di dettaglio del contesto archeologico dell'antica Aenaria oggi famosa in tutto il mondo come Ischia.
La Borsa di studio è stata istituita da la M.EDU.S.A srlu della dottoressa Alessandra Benini, titolare della concessione di scavo triennale rilasciata dal Ministero della Cultura, per lo studio del sito sommerso di Aenaria non lontano dall'Isola di Procida "Capitale Italiana della Cultura ". Siamo felici di dare il nostro contributo per la valorizzazione dei Campi Flegrei che nel 2022 saranno al centro dell'interesse culturale nazionale.